Paese e data di uscita: Francia, Belgio 2015
Genere: Commedia
Durata: 113'
Regia: Jaco Van Dormael
Attori principali: Benoît Poelvoorde, Yolande Moreau, Catherine Deneuve, Pili Groyne, Laura Verlinden, Johan Leysen, Viviane de Muynck, Johan Heldenbergh
Genere: Commedia
Distribuzione: I wonder pictures
Prete: Dio ci dice: 'Ama il prossimo tuo come te stesso'.
Dio: Mai detta una cosa simile.
Prete: Come?
Dio: Non l'ho mai detta.
"Se un giorno trovi la donna della tua vita sta pur certo che non passerai la tua vita insieme a lei!"
Sia benedetto il cinema Rondinella d Sesto San Giovannni e i suoi film d'élite, tra i quali questa settimana era previsto anche Dio esiste e vive a Bruxelles (Le tout nouveau Testament). Un film che ha destato molta curiosità e notevole interesse, diretto e co-sceneggiato da Jaco Van Dormael, il regista belga con alle spalle film come Toto le héros - Un eroe di fine millennio, L'ottavo giorno e Mr. Nobody, che tra l'altro in questa pellicola fa anche l'attore (è l'uomo che viene investito da un autobus).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_RAZR0u2B6Uz8Nn7rLLTHogXzwGQ-BsetBd1CtC1W58lb_CpUXeJxnZoOnmltO20ZqlrQ1zl_ZpxLpg7pw3lMJhiD2_kfaiJv5vGG5QlzN2cyXLsazBgt3x2ZnA8vZ1zxwIjzu-R0bp6u/s1600/dioesiste3.jpeg)
Il giovane Gesù, anzi JC come viene chiamato nel film, appare infatti fondamentalmente come un hippy ribelle che ha preferito fondersi con l’umanità (con l’epilogo che tutti conosciamo), piuttosto che rimanere alla destra del padre che ne parla come di un poco di buono che è stato solo bravo a farsi inchiodare su una croce.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirJ3BWKixL2y-x2lXRk4LVB2kWwrUtt1qdZUK7Dr5WVbJdkrqSREoqMUkntRk2boVOFeoH33r1XPE8S6pvLf1Mx_nJKRq6QRFsFta_BFnH8xUyYk1wZZGAGMSAS1aOtcv-brftzUEblnjD/s1600/dioesiste6.jpeg)
Ea (che poi non è altro che Dea senza la d), stanca degli atteggiamenti egoistici, sadici ed imprevedibili del padre, decide di giocargli un tiro mancino e di mettere una pezza al suo lavoro, mettendo fuori uso il suo computer, non prima di aver restituito agli uomini la coscienza della propria morte con un sms che svelerà ad ognuno la data della propria fine.
Ma non solo: Ea decide di seguire le orme del ' fratellone ' e fuggire dal padre-padrone, rifugiandosi sulla terra. La fervida fantasia del regista la farà evadere tramite una lavatrice in un self service: ma sarà proprio quello dove andavo io a lavarmi la biancheria quando facevo lo stage a Bruxelles?.
Obiettivo del viaggio: raggruppare sei apostoli da aggiungere ai dodici del fratello JC (Gesù) e dedicarsi alla stesura del “Nuovo nuovo testamento“.
Si tratta di sei discepoli contemporanei, che si ergono quasi a rappresentanti del presente con le loro umane debolezze, spaziando dall’assassino all’erotomane, dalla ragazza con il braccio di porcellana al commovente e liberatorio il personaggio di Willy, il ragazzino che sapendo di avere solo 54 giorni di vita si presenta a scuola vestito da ragazza con uno sgargiante vestitito rosso. Grazie alla piccola Ea, raggiungeranno uno stato superiore di maturazione e di consapevolezza.
Insomma, un film fantasioso, ardito, bizzarro, dissacrante, atipico, inaspettato, coraggioso, assurdo, intelligente, divertente, contro corrente, che fa pensare, con un canovaccio narrativo ambizioso strutturato sulla base delle sacre scritture (Genesi, Esodo…).
Molteplici i riferimenti a Il favoloso mondo di Amélie, il film di Jeunet, come ad esempio gli effetti speciali che spuntano in maniera inattesa, gli animali che entrano nella scena o le sequenze surreali che danno colore al film. Anche la colonna sonora entra a far parte della trama, più che limitarsi a fare da mero sfondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEilS22jos3Vv_VuOQ8KSWs426VDmoMvTuE-_AcI8_LwDGKFB1iPVcFm535ox_rqvvNOP3X67Y8oUHe8SLDGqkMSQZmbgkpYeM8AB-sZZrYzo8nEgxcdmDXxC9W9K7yB3Z8nWfJ117NQh6rq/s1600/dioesiste4.jpeg)
Dobbiamo forse dedurre che Dio non esiste e che siamo stati scaraventati sul pianeta in balia del caso? con una Dea le cose andrebbero molto meglio?
Poi ci sono altre cose che viene da chiedersi, tipo ma il Papa l'ha visto?
Beh, quasi quasi ora sospiro semisoddisfatta lodando la nostra democrazia laica che può ancora permettersi di mettere in scena Dio!
Ma non svelo altro, c'è gente che per una parola di troppo su un film mi potrebbe anche ammazzare!
Nessun commento:
Posta un commento
E adesso tocca a te! Dì la tua opinione e in questo blog sarai sempre ascoltato!