domenica 26 settembre 2021

Alce + Icelandic Ufo, tra danza e visione



ALCE + ICELANDIC UFO

Durata: 1 ORA
Di: Fabrizio Favale
Danzatori: Le Supplici/Fabrizio Favale: Vincenzo Cappuccio, Francesco Cuoccio, Martina Danieli, Francesco Leone, Claudia Gesmundo, Alessandro Giachetti, Shih-Ping Lin, Alessandro Piergentili, Andrea Rizzo, Valentina Staltari
Direttore di scena: Andrea A. La Bozzetta
Co-produzione: MILANoLTRE Festival/KLM – Kinkaleri/Le Supplici/mk

Due balletti pensati per la sezione Affollate Solitudini di MilanOltre 2021:

Bello il visionario assolo di Fabrizio Favale, coreografo e interprete di Icelandic Ufo, che ho visto al teatro Elfo di Milano proprio ieri sera. Era luce, era aria, era materia e il suo riflesso, era un ufo ma anche un pesce in un acquario da dove tentava di uscire. Unica pecca? La lunghezza e la ripetitività delle azioni. Siamo abituati alla velocità delle serie tv e di questo la danza dovrebbe tenerne conto.

Bellissimo anche Alce, una coreografia animata da bizzarre creature in tutina nera, che si muovono in un paesaggio innaturale, artefatto, seguendo lo stesso ritmo potente e alienante, quasi fondendosi tra loro e diventano un solo essere multiforme. Particolarità? E’ stato ispirato da una riflessione sulla pandemia e ci sta tutto.

2 commenti:

  1. Il dramma https://ilgeniodellostreaming.fyi è la poesia del comportamento, il romanzo d'avventura è la poesia della circostanza.

    RispondiElimina

E adesso tocca a te! Dì la tua opinione e in questo blog sarai sempre ascoltato!